
<< [...] Ma aspetta un attimo pensavo che l'economia fosse stata creata per, che so, fare economia. Il termine stesso non ha forse a che fare con conservazione, efficienza e riduzione degli sprechi? Come può il nostro sistema che richiede consumo, e più ce n'è e meglio è, preservare efficientemente, o fare economia, in qualche modo? Beh non lo fa. L'intento del sistema di mercato è infatti l'esatto opposto di ciò che una vera economia dovrebbe fare ovvero: orientare con efficienza e cautela i materiali per la produzione e distribuzione dei beni utili alla vita. Viviamo in un pianeta finito con risorse limitate, dove, per esempio, il petrolio che utilizziamo ha richiesto milioni di anni per generarsi, dove i minerali hanno richiesto miliardi di anni per formarsi, quindi avere un sistema che promuove deliberatamente l'accelerazione dei consumi, in nome della così detta "crescita economica" è pura follia ambienticida>>.

Come direi agli operai che lavorano per l'Ilva di Taranto che inquina la stessa città: cosa ne facciamo di un lavoro da morti?
Nessun commento:
Posta un commento